Sentiamo insieme cosa stanno dicendo.
Cos’è la DanzaMovimentoTerapia?
Molto praticata all’estero, ma ancora poco conosciuta in Italia, la DanzaMovimentoTerapia è una terapia che utilizza il movimento e l’espressione del corpo come strumento di integrazione e crescita personale, per maturare una nuova consapevolezza di sé.
Si vive un turbinio di emozioni e si iniziano a sentire nuove sensazioni fisiche, che incuriosiscono e spaventano al tempo stesso.
Due cuori, due respiri, quello più piccino completamente dipendente da quello più grande, ma quando decide che vuole comunicare con la sua mamma, eccome se si fa sentire!
Due cuori, due respiri, quello più piccino completamente dipendente da quello più grande. Anche se quando decide di comunicare con la sua mamma, sa farsi sentire.
E questo avviene attraverso il corpo, o meglio, l’unione di due corpi che evolvono insieme. In questo momento così speciale le parole, pur essendo uno strumento estremamente utile, non riescono a esprimere l’immensità della vostra vita interiore, mentre un’altra vita cresce in voi. Ma dove non arrivano le parole, arriva sempre il corpo.
Il corpo infatti è il nostro contenitore di vissuti, desideri, emozioni, sentimenti, conflitti e risorse pronte a venire alla luce.
La danza è il linguaggio che dà forma a ciò che abbiamo dentro, è qui intesa come un insieme di movimenti spontanei, come avviene naturalmente nei bambini: nulla a che vedere con passi precostituiti o performance scenografiche.
Come è strutturato un incontro.
Attraverso esperienze di movimento che, di volta in volta, possono essere accompagnate o chiarificate da una verbalizzazione o da altre modalità di espressione creativa (scrittura, disegno o ciò che vi di più ispirerà al momento), lavoreremo per:
È una danzamovimentoterapeuta ad orientamento psicodinamico. La danza è la sua passione di una vita, ha studiato e approfondito diversi stili: moderna, hip hop, dance hall, danza contemporanea, tango argentino, teatro danza e tecniche di instant composition. Nel 2022 si diploma a pieni voti presso Art Therapy Italiana, la prima scuola di Danzamovimentoterapia in Italia. Lavora con bambini, anziani, adulti e donne in gravidanza; sia in modalità individuale che in gruppo.
Chi siamo
Alessio Schiavo nasce a Torino nel 1982. Giovanissimo debutta in Jesus Christ Superstar e Les Folies de Paris (Moulin Rouge) e si classifica terzo al Girofestival 2003; successivamente si iscrive e diploma alla BSMT di Bologna, diretta da Shawna Farrell.
Viene scelto da Massimo Lopez come sua spalla nello spettacolo "Varie Età", in tour per due stagioni. Partecipa inoltre come "Thénardier in Les Misérables" al Teatro Comunale di Bologna.
In seguito è tra gli attori protagonisti di "Cinecittà" come spalla di Christian De Sica, di Giampiero Solari, per altre due stagioni ed è stato impegnato ne "Il Principe Abusivo" di e con Alessandro Siani, con Christian De Sica per due anni.
Da tre anni ha iniziato un percorso cinematografico nei film "Amici come prima" regia di C.De Sica, "Poveri ma ricchi" regia di Fausto Brizzi, "Mister Felicità" regia di A.Siani
È attualmente il direttore artistico del resort “Le Cale d’Otranto” in Puglia.
Andrea Incognito nasce a Torino con un’attitudine artistica e creativa alla vita, sin dai primi passi, nonostante la formazione scientifica. Da sempre sperimentatore di nuovi canali espressivi e comunicativi come la recitazione, la danza ma soprattutto il canto che sviluppa grazie all’esperienza formativa di tecnica vocale e alla partecipazione ventennale in un coro Gospel, luogo in cui mette radici verso la nuova professione in SPAZIO MOVART.E così, in un battito di ciglia durato circa 25 anni, oggi è il direttore di Spazio MovArt. Si occupa di tutto ciò che riguarda l'organizzazione della scuola come la gestione delle sale, i rapporti con i fornitori, l'accoglienza e iscrizione dei corsisti, le prenotazioni, il back office e molto altro. Sorriso e professionalità sempre a disposizione, perchè “La vita è uno Spettacolo”.
Utilizziamo i cookie per permetterci di capire meglio come viene utilizzato il sito. Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti a questa politica. Clicca per saperne di più.